Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

SCHIO. LUNEDÌ' SERA IL CONSIGLIO COMUNALE HA APPROVATO I PROVVEDIMENTI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ' ECONOMICHE. VOTO FAVOREVOLE ANCHE DAL CENTRODESTRA. ASTENUTI I CONSIGLIERI DEL PD E DI COALIZIONE CIVICA/VIDEO

 
Approvato in Consiglio comunale la destinazione di 240mila euro come come agevolazioni per il pagamento delle imposte per tutte le attività che hanno dovuto tenere le porte chiuse durante le fasi critiche dell’emergenza coronavirus. Per quanto concerne la Cosap relativa agli operatori del mercato bisettimanale, è arrivata la sospensione del pagamento del canone per tutto il periodo di chiusura dell'area mercatale, mentre per i pubblici esercizi è stato eliminato per tutto il 2020 il canone di occupazione per i plateatici con la prospettiva di estendere l'esenzione al 2021.
Un pacchetto di misure a sostegno delle realtà più colpite dall'emergenza sanitaria, votato favorevolmente in aula anche dal capogruppo di SchioCittà Capoluogo Alex Cioni e dai due consiglieri della Lega, mentre il centrosinistra si è astenuto.

<< A riguardo delle agevolazioni che interessano la Tari, Imu e Cosap per le attività economiche, abbiamo dato il nostro contributo a sostegno di provvedimenti che rientrano nelle linee guida indicate a maggio dal Consiglio comunale con l'ordine del giorno votato all'unanimità da tutti i gruppi consiliari – spiega il consigliere Alex Cioni. In un momento nel quale la politica nazionale continua a dividersi in un fastidioso gioco delle parti, come centro destra abbiamo scelto di assumerci la nostra quota parte di responsabilità condividendo dei provvedimenti apprezzabili e che riteniamo possano essere un sostegno concreto alle attività economiche che più hanno sofferto durante i mesi di chiusura. Attività che - sottolinea il capogruppo Cioni - in taluni casi ancora oggi soffrono pesantemente a causa degli effetti di un'emergenza sanitaria sull'economia reale che nei prossimi mesi rischia di trasformarsi in una nuova stagione di recessione >>. 
 
 

Articoli più letto dell'ultimo mese