Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

SCHIO, ALEX CIONI: RIAPRIRE IL MERCATO PER I BANCHI DI ALIMENTI E DELL'AGROALIMENTARE




Un mese fa ho condiviso la scelta dell’Amministrazione comunale di sospendere il mercato cittadino per tutti i banchi, in quanto si trattava di scongiurare gli assembramenti di persone che in quella fase erano ancora frequenti.
L’ultima ordinanza della Regione Veneto ha ritenuto di mantenere operativi i mercati rionali e cittadini esclusivamente per i banchi che offrono prodotti di alimenti e dell’agroalimentare, nella misura in cui i Comuni siano in grado di garantire l’accesso nel pieno rispetto delle restrizioni previste del distanziamento sociale.
Se da un lato la stragrande maggioranza della cittadinanza ha via via metabolizzato le severe regole che stanno condizionando la nostra vita da oltre un mese, osservandole giorno dopo giorno sempre più in maniera diligente, dall’altro canto ho motivo di credere che il nostro Comune sia nelle condizioni di perimetrare le aree dei banchi delimitandone gli spazi con un ingresso e un'uscita controllato da agenti della Polizia Locale o da dei volontari.
Per altro, è doveroso sottolineare, che gli stessi operatori che in queste settimane hanno proseguito il loro lavoro in altre località, hanno dimostrato un particolare senso di responsabilità nel rispetto delle regole.
Alla luce di queste considerazioni, sarà mia cura proporre all'Amministrazione comunale la riapertura del tradizionale mercato cittadino.
Lo possiamo fare per gli operatori economici e per garantire un presidio per coloro che vivono in centro e hanno difficoltà a spostarsi in auto per fare la spesa.

Voglio poi ricordare che a Vicenza sono riusciti a gestire il mercato in maniera esemplare anche per la collaborazione degli operatori e dei cittadini. 
Non penso che Schio sia abitata diversamente da persone incivili e irresponsabili. 
Se il Comune sostiene che non può garantire i controlli e la delimitazioni delle aree come previsto dalla normativa, non se ne farà nulla senza polemiche.  
Però un ragionamento bisogna iniziare ad elaboralo ora: il giorno che apriremo saremo comunque vincolati al rispetto dei medesimi accorgimenti di distanziamento sociale. Sappiatelo!
Alex Cioni

Articoli più letto dell'ultimo mese