Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

72° anniversario dell'eccidio di Schio/VIDEO


ANCHE QUEST'ANNO DOPO LA MESSA OFFICIATA DAL VESCOVO IN DUOMO SEGUIRA' LA DEPOSIZIONE DEI FIORI ALLE EX CARCERI

Senza essere spinti da sentimenti di rivalsa, anche quest'anno un'intera comunità si riunirà per commemorare degnamente le vittime dell'infame assassinio partigiano. 
Appuntamento venerdì 7 luglio alle ore 19.00 presso il duomo (piazza A. Rossi) per la s. messa, alla fine della funzione religiosa seguirà la deposizione dei fiori nei pressi del portone delle ex carceri mandamentali scledensi. Luogo nel quale la notte tra il 6 e il 7 lugli del 1945 un manipolo di partigiani irruppe con i mitra spianati uccidendo 54 persone tra cui 14 donne e 7 minorenni.

Comitato 7 luglio 


Articoli più letto dell'ultimo mese