Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

Nel vicentino 3000 falsi profughi. Barricate contro lo IusSoli


PRIMANOI, SENTINELLE IN OGNI COMUNE CONTRO L'INVASIONE E LO IUS SOLI. "QUESTA E' LA NOSTRA LINEA DEL PIAVE"


All'inizio dell'anno avevamo previsto che il 2017 sarebbe stato l'anno dei record. Il nuovo bando è la palese dimostrazione che avevamo ragione ma dimostra ancora di più, quanto sia importante non cedere di un metro. Guai a noi se ci arrendiamo all'assuefazione, oggi più di ieri è urgente che in ogni paese ci siano delle sentinelle pronte ad attivarsi come delle cellule dormienti per contribuire a rendere l'estate bollente e insopportabile ai funzionari della prefettura e di quei Comuni intenzionati ad aderire alla rete Sprar. 

Ma c'è un altro fronte di contestazione che in queste ore si sta organizzando in tutta Italia: riguarda la legge dello IusSoli che presumibilmente andrà in discussione al Senato giovedì prossimo, mentre all'esterno del parlamento sono previste numerose manifestazioni di protesta. Dobbiamo impegnarci anche in questa battaglia, strettamente legata alla questione profughi, con l'obiettivo di costituire un coordinamento provinciale trasversale che vada oltre i partiti, le sigle e gli schieramenti. Fermare la legge genocida dello IusSoli è la priorità di queste ore che mette in secondo piano ogni altra cosa. Dobbiamo essere pronti ad una collaborazione che vada oltre le logiche partigiane, altrimenti c'è poco da fare, siamo già estinti. 

Ai veneti e agli italiani di buona volontà diciamo che è il momento di prendere coscienza che l'opposizione all'immigrazione selvaggia, così come alla legge razzista che intende regalare la cittadinanza agli immigrati, deve essere recepita come la nostra linea del Piave.

Articoli più letto dell'ultimo mese