Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

Vertice europeo di Bratislava. Bene il fallimento sui migranti


PER IL COMITATO PRIMANOI E' UN BENE IL RIGETTO DELLE PROPOSTE DI RENZI SUI MIGRANTI

Il Comitato PrimaNoi commenta il fallimentare vertice europeo che sull'immigrazione ha rimandato -come da tradizione- ogni decisione ad un successivo incontro. Secondo PrimaNoi che Francia e Germania "abbiano rifiutato le richieste di Renzi è un'ottima notizia perché suddividere meglio i migranti significherebbe, tra le altre cose, incentivarli ulteriormente a partire dal continente africano".
Il Comitato PrimaNoi impegnato nel vicentino sul fronte antiprofughi, sostiene che "il muro contro muro è  l'unica scelta politicamente intelligente perché così facendo perfino l'Ue è arrivata a rifiutare la politica del Governo Renzi sui migranti che non è di accoglienza ma di promozione dell'immigrazione e di raccolta massiccia degli immigrati direttamente in Africa, tant'è che venendo meno la valvola di sfogo continentale, costringe le istituzioni nostrane a porsi il problema di un fenomeno che risulta, come già è, del tutto ingestibile". 

Articoli più letto dell'ultimo mese