Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

Schio, picchetti contro i sedicenti profughi in arrivo/VIDEO


ABBIAMO CREATO UNA RETE WHATSAPP PER SEGNALARE OGNI TIPO DI MOVIMENTO SOSPETTO E PREPARARCI ALLA MOBILITAZIONE DAVANTI ALLA STRUTTURA 


In questi giorni centinaia di migranti saranno suddivisi nei centri d'accoglienza della provincia di Vicenza, essendoci però problemi di posti letto, l'hotel Eden di Schio prima o poi aprirà i battenti nonostante il lavoro dell'Amministrazione scledense che ne ha revocato l'agibilità. 
"Le centinaia di persone che ai primi di agosto hanno partecipato alla manifestazione, devono rendersi conto che il tempo degli slogan è terminato" - spiegano gli attivisti del comitato.

In questo fine settimana è stato dato inizio ai picchetti di controllo nei pressi della struttura alberghiera che a breve vedrà al suo interno un numero indefinito di sedicenti profughi. "A meno che non si riesca a formare un muro di cittadini pronti a impedirne l'ingresso - hanno precisato. Noi non arretriamo di un metro. Prima Noi non è uno slogan, rappresenta la sintesi di quanto crediamo e sosteniamo come azione politica. Le chiacchiere stanno a zero!".


Articoli più letto dell'ultimo mese