Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

Berlato scrive alla Provincia e alla Regione

SULLA DISCARICA VIANELLE SI ACCERTI IL RISPETTO DELLE NORMATIVE A SALVAGUARDIA DELLA SALUTE DEI CITTADINI

L'ex cava di Vianelle a Marano Vic.no
“Chiedo di poter conoscere l’esito dei lavori di messa in sicurezza dell’area denominata “zona A” e dell’adeguamento normativo della gestione dei rifiuti all’interno di tutta la discarica. 
Chiedo altresì che venga commissionata un’ulteriore perizia, in accordo tra i Sindaci di Marano Vic.no, Thiene e l’Amministrazione provinciale, al fine di escludere definitivamente ogni dubbio sulla sicurezza ambientale e sull’adeguatezza strutturale e gestionale della discarica.” 
Queste sono le richieste che l’on. Berlato avanza in una lettera inviata al Commissario straordinario della Provincia di Vicenza Attilio Schneck.
L’on. Berlato già il 12 ottobre u.s. aveva sollevato il problema della discarica Vianelle, chiedendo che la Provincia si attivasse per rassicurare i cittadini.
“Condivido con i cittadini la preoccupazione sullo stato di sicurezza ambientale e di salute pubblica esistente presso la discarica Vianelle, ritenendo di fondamentale importanza la salvaguardia della falda acquifera sottostante. 
Per questo motivo ho sentito il dovere di chiedere formalmente che la Provincia e l’Assessorato regionale all’Ambiente si attivino al fine di escludere definitivamente ogni dubbio sulla sicurezza dell’area.”
Ufficio stampa
on. Sergio Berlato

Articoli più letto dell'ultimo mese