Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

Campagna Libera la Domenica

ALEX CIONI (PDL SCHIO): LE APERTURE DOMENICALI DEI NEGOZI NON PRODUCONO RICCHEZZA ECONOMICA MA COMPLICANO ULTERIORMENTE LA QUALITA’ DELLA VITA DELLE PERSONE
Trova il sostegno del Coordinatore vicario del Pdl di Schio Alex Cioni la campagna “Libera la Domenica” promossa da Confesercenti per la presentazione della proposta di legge di iniziativa popolare finalizzata a riconsegnare alle Regioni la facoltà di decidere sulle aperture domenicali.

La liberalizzazione degli orari e delle aperture dei negozi rientra nel pacchetto del cosiddetto “Salva Italia” voluta dal Governo Monti; un provvedimento a cui l’esponente del Pdl si è opposto senza indugio considerandolo "inutile ai fini della crescita economica e occupazionale e particolarmente penalizzante per le botteghe e  i piccoli negozi di vicinato".
“Sosteniamo e promoviamo la raccolta di firme anche per riportare al centro del dibattito politico e sociale – sottolinea Cioni – il valore della famiglia e il sacrosanto diritto al riposo”.
“Questa è una crisi economica molto dura e per certi versi senza paragoni – spiega l’esponente del Pdl – per questo motivo ritengo sia un preciso dovere di tutti noi rielaborare in senso critico tutto ciò che porta a dare priorità ad una visione esclusivamente economicistica e che non tenga conto di aspetti non secondari come la qualità della vita”.


L’addetto stampa

Articoli più letto dell'ultimo mese