Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

Aperture domenicali. Il Lavoro non è una merce/2


COMMERCIO, APERTURE DOMENICALI: AD OGGI LA DEREGOLAMENTAZIONE HA PRODOTTO SOLO DISAGI PER GLI OPERATORI DEL COMMERCIO
Da quando dall'inizio dell'anno è divenuta legge la liberalizzazione degli orari per le attività commerciali il Pdl vicentino ha manifestato sin da subito la propria perplessità per un provvedimento che era stato definito "inutile ai fini della crescita, sia dal punto di vista economico che da quello occupazionale". 
"L'apertura domenicale imposta dal Governo Monti si fondava sul fatto che la deregolamentazione degli orari avrebbe originato più consumi con le conseguenti ricadute positive in termini di crescita economica e occupazionale", invece - continua l'europarlamentare - "la realtà è un'altra cosa e dimostra la palese inconsistenza pratica del provvedimento voluto dal Governo Monti". 
Nell'attesa che la Corte Costituzionale si esprima sul ricorso presentato dalla Regione Veneto per la definizione delle competenze in materia di commercio, l'eurodeputato vicentino ribadisce il proprio sostegno ad una battaglia politica che "sancisca il valore del riposo domenicale ed il conseguente diritto dei lavoratori di stare con i propri famigliari". 

Ufficio stampa

Articoli più letto dell'ultimo mese