Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

Ma quale politica del risparmio

ALEX CIONI (PDL SCHIO): MALE LA CHIUSURA DEL TRIBUNALE DI SCHIO, NON SIAMO DI FRONTE HA UNA SPESA SUPERFLUA. I PARTITI DIANO UN SEGNALE DI UNITA E SI MOBILINO ASSIEME
Tagliare gli sprechi va bene ma nel nostro caso siamo al cospetto di una sovrana ingiustizia che penalizza una comunità che meriterebbe maggiore considerazione per quello che ha dato e darà in termini di sviluppo economico per l'intera nazione” così Alex Cioni Coordinatore vicario del PDL scledense e membro della direzione provinciale.
Queste strutture ricorda Cioni - offrono un servizio pubblico essenziale ad un territorio esteso non solo in termini di abitanti, ma innanzitutto per limportante presenza di insediamenti produttivi della piccola media impresa. Ciò che lascia particolarmente perplessi aggiunge Cioni - è che mentre viene soppresso il nostro Tribunale il Governo ne salva di più piccoli.
Le notizie che arrivano da Vicenza preoccupano lesponente del Popolo della Libertà: E probabile che da questo tipo di riorganizzazione dei Tribunali vicentini lo Stato non ci guadagni più di tanto, invece, i cittadini tutti, saranno ulteriormente penalizzati. Verrebbe da dire cornuti e mazziati. Forse non è troppo tardi è linvito di Alex Cioni - per far giungere a Roma il nostro fermo, deciso e compatto punto di vista, perciò sono convinto dellurgenza di mobilitarsi tutti assieme anche attraverso una raccolta di firme.


L’addetto stampa

Articoli più letto dell'ultimo mese