Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Schio, elezioni amministrative del 26 maggio: Alex Cioni accetta di candidarsi per il consiglio comunale


ECCO PERCHE' HO ACCETTATO DI CANDIDARMI AL CONSIGLIO COMUNALE NELLA COALIZIONE LEGHISTA   di Alex CIONI

Dopo anni di impegno volontaristico, ho accettato la candidatura per il consiglio comunale di Schio per portare "dentro il Palazzo" le istanze, soprattutto di carattere sociale e securitario, che in questi anni di attività mi sono state trasmesse dai cittadini.
Prima gli italiani nell’assegnazione di ogni tipo di sostegno pubblico, dalla casa al pagamento della bolletta del gas, così come una maggiore attenzione al contrasto dei nuovi fenomeni delinquenziali e al degrado urbano, sono tematiche che devono rientrare tra i punti primari inseriti nell’agenda della prossima Amministrazione comunale.
Non ho accettato la candidatura contro qualcuno ma per veicolare una visione di un territorio che necessita di un salto di qualità nella gestione della cosa pubblica.
Schio deve divenire il Comune trainante per un territorio metropolitano quale è diventato l’Alto Vicentino.
La vittoria di 5 anni fa della compagine guidata dal Sindaco uscente è stato un passaggio fondamentale e che ho salutato positivamente dopo più di vent’anni di Amministrazione di centro-sinistra. Del resto, chi aveva trasformato il Municipio in una sorta di dependance o di cortile di casa propria, prima o poi era destinato a pagare il prezzo di un approccio nella gestione della cosa pubblica divenuto nel tempo sempre più presuntuoso.
Ora però non è più sufficiente un’Amministrazione esclusicamente “civica”.
Schio deve guardare al futuro proiettandosi con gli strumenti adeguati per essere all’altezza delle sfide cui la Città tutta sarà chiamata ad affrontare.

Schio ha urgente bisogno di risposte tanto concrete quanto impegnative per immaginare la Città che avremo tra vent’anni. Le sfide non mancheranno e andranno di pari passo con un mondo circostante in regolare e continuo movimento.
Non possiamo adagiarci sugli allori limitandoci all’ordinaria amministrazione, bensì, è di vitale importanza elaborare idee e progetti trovando le risorse adeguate per concretizzare un piano efficiente di servizi da offrire al Cittadino, così alle Famiglie e alle Imprese.

Per raggiungere questo importante traguardo è fondamentale creare le condizioni per un’efficace sinergia d’intenti con gli Enti sovracomunali: dalla Regione Veneto, finanche alle Istituzioni Europee. Elementi essenziali per governare al meglio una città operosa come quella che un tempo veniva definita la Manchester d'Italia.

Se Ti sei riconosciuto nelle battaglie che ho sostenuto in questi anni, se ritieni che possa essere la persona giusta per rappresentarle anche in consiglio comunale, Ti chiedo di appoggiare la mia candidatura donandomi la Tua fiducia e il Tuo voto per la lista “Ilenia Tisato Sindaco così come riportato nell’immagine qui riportata.

Articoli più letto dell'ultimo mese