Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

SCHIO, IMPORTANTE AZIONE DELLA POLIZIA LOCALE CONTRO LO SPACCIO DI DROGA. PLAUSO DA FRATELLI D'ITALIA MA EMERGE NUOVAMENTE IL TEMA DI UNA SCARSA PRESENZA DELLE FORZE DELL'ORDINE STATALI


Dopo l’arresto compiuto dalla Polizia Locale di Schio e Thiene di Saymon Casagrande per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, a elogiare il lavoro degli agenti del comandante Giovanni Scarpellini è il capogruppo in consiglio comunale di SchioCittà Capoluogo ed esponente del direttivo provinciale di Fratelli d’Italia Alex Cioni: << Un plauso alla Polizia Locale e al suo comandante per questa ennesima operazione che contribuisce a rendere la città più pulita liberandola dai mercanti di schifezze. Meno contenti saranno i loro clienti. Ahinoi, temo però che gli sfigati alla ricerca di sostanze stupefacenti troveranno senza grossi problemi un rimpiazzo >>.

Cioni poi riprende le parole espresse dal sindaco Valter Orsi sul tema della presenza dei carabinieri in città: << Per amore di verità va detto che la Polizia Locale dovrebbe fare soprattutto dell'altro, invece negli ultimi anni è intervenuta molto spesso coprendo vuoti lasciati dalle forze dell'ordine dello Stato. La città di Schio e il suo hinterland è uno degli epicentri della nazione in termini di produzione di ricchezza e ha visto ospitare negli ultimi anni soggetti da mezzo mondo, alcuni dei quali non sono giunti in queste zone con le migliori intenzioni. Schio ha quindi bisogno di una presenza di Forze dell’Ordine adeguata ad una città di quasi 40 mila abitanti, oltre ad essere la città capoluogo per un territorio ancora più vasto come l’alto vicentino. Se Bassano del Grappa ha il commissariato di polizia - spiega il consigliere scledense - pur non essendo una realtà molto più vasta e complessa della nostra, ci sia almeno concesso di avere una stazione dei carabinieri che possa fare pienamente il proprio lavoro >>.
 
L'appello dell'esponente del coordinamento provinciale di Fratelli d'Italia va quindi nella direzione del rafforzamento dei carabinieri: << L’Arma sia messa nelle condizioni di presidiare la città come accadeva anni addietro con azioni di investigazione, prevenzione e d'intervento che garantiscano ai cittadini per bene una presenza dello Stato virtuosa ed efficace >>.
 

 

Articoli più letto dell'ultimo mese