Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

SCHIO, ARRIVA IN CONSIGLIO COMUNALE IL TEMA SANITA'. MOZIONE DI SCHIOCITTA' CAPOLUOGO SULLO STATO DI SALUTE DELL'OSPEDALE DI SANTORSO E DELL'ULSS 7 PEDEMONTANA. APPELLO PER IL REINTEGRO DEI MEDICI SOSPESI


Dopo Bassano arriva anche in consiglio comunale a Schio la mozione ( clicca qui) sullo stato di salute dell’Ulss 7 Pedemontana e in particolare del Distretto 2 che comprende l’ospedale alto vicentino di Santorso.
<< Ringrazio i colleghi bassanesi e in particolare il consigliere Gianluca Pietrosante per aver condiviso con il sottoscritto il documento approvato dal consiglio comunale della città del Grappa >> – spiega il capogruppo di SchioCittà Capoluogo ed esponente di Fratelli d’Italia Alex Cioni.
Il consigliere scledense sottolinea che la mozione << non è un attacco al direttore generale che dal suo arrivo ha prodotto anche dei risultati positivi per Santorso determinando un’inversione di rotta che ha generato un riequilibrio di pesi tra i due ospedali >>.
Nel testo della mozione che sarà discussa nel prossimo consiglio comunale di fine luglio, si legge che “il tema della Sanità pubblica dovrebbe essere scevro da ogni genere di campanilismo di natura territoriale e partitico”. 
<< Il documento – spiega Cioni - pone l’obiettivo di mantenere una lente di ingrandimento sui servizi socio-sanitari del nostro territorio assegnando al consiglio comunale di Schio gli strumenti adeguati per essere parte attiva nel processo di analisi e confronto sullo stato di salute del presidio sanitario verso il quale – sottolinea il consigliere - dovremmo trovarci uniti senza distinzioni di bandierine di partito >>.
A riguardo la situazione di carenza delle figure mediche nel comprensorio che interessa l’intera Ulss 7 e le azioni per ovviare a questo problema, “si chiede di conoscere i numeri esatti dei sanitari sospesi nel nostro Distretto secondo l’attuale normativa vigente nazionale fino al prossimo 31.12.2022, con particolare riguardo alle figure di Medici di famiglia e di personale medico ospedaliero. 
In conclusione la mozione impegna il sindaco “a farsi portavoce presso il Governo italiano affinché siano reintegrati al più presto i sanitari sospesi, garantendo il massimo dei servizi disponibili”.

Articoli più letto dell'ultimo mese