Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

SANITA' PUBBLICA, IL CONSIGLIO COMUNALE DI SCHIO APPROVA ALL'UNANIMITA' LA MOZIONE DEL CONSIGLIERE ALEX CIONI

Approvata martedì sera a Palazzo Garbin la mozione del consigliere comunale Alex Cioni sullo stato di salute dell’ospedale e dell’Ulss Pedemontana. Un voto che ha visto tutto il consiglio approvare il testo con lo stralcio del punto con il quale si impegnava il sindaco “a farsi portavoce presso il Governo italiano affinché siano reintegrati al più presto i sanitari sospesi” novax.

<< Da parecchi anni l’ospedale di Santorso è oggetto di critiche velenose e polemiche che in taluni casi hanno assunto toni strumentali che però non devono divenire il pretesto per delegittimare le sacrosante preoccupazioni di larga parte dei nostri concittadini sull'efficienza dei servizi socio-sanitari >> - spiega il capogruppo di SchioCittà Capoluogo ed esponente di Fratelli d’Italia - ribadendo un approccio al tema che << dovrebbe essere scevro da ogni genere di campanilismo di natura territoriale e partitico >>.
 
Secondo l'esponente del centrodestra <<l’arrivo un anno e mezzo fa del nuovo Direttore Generale Carlo Bramezza si è rivelata una buona notizia che ha prodotto effetti positivi per l’ospedale Alto Vicentino ma le criticità che interessano in generale il Servizio Sanitario Nazionale sono purtroppo estese e rimarranno all’ordine del giorno dell’agenda politica per i prossimi anni. Nel rispetto delle competenze e dei ruoli non è quindi un mero esercizio accademico chiedere di essere informati correttamente per vigilare con spirito costruttivo sull’efficienza della nostra sanità pubblica, anzi è un dovere di tutti coloro che – sottolinea Cioni - rivestono una rappresentanza politica elettiva, dai consiglieri regionali fino ai consiglieri comunali >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese