Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

SCHIO, FOTOTRAPPOLE CONTRO L'ABBANDONO DI RIFIUTI IN CITTA'. A PROPORLO CON UNA MOZIONE IN CONSIGLIO COMUNALE IL CAPOGRUPPO DI SCHIOCITTA'CAPOLUOGO ALEX CIONI


Contro il continuo abbandono di sacchi di rifiuti nelle vicinanze delle campane che si trovano in centro storico e nelle aree limitrofe dove sono stati posizionati i raccoglitori per gli indumenti usati e le campane accessibili con apposita chiave, ​è intervenuto ​il capogruppo di SchioCittà Capoluogo Alex Cioni​ p​roponendo​ all'Amministrazione comunale con​ una mozione << di intraprendere, assieme agli enti preposti ed eventualmente al gestore del servizio di raccolta dei rifiuti, una valutazione sulla opportunità di collocare dei dispositivi di videosorveglianza come le foto trappole o altri strumenti similari facilmente reperibili nel mercato >>.
Secondo l'esponente del centrodestra, si tratta di una problematica che arriva da lontano e che in ragione di questo va affrontata cercando nuovi strumenti maggiormente efficaci per << dissuadere il ricorrente abbandono dei rifiuti per strada e​ ​per agevolare - si legge nella mozione - l'individuazione dei responsabili di siffatti comportamenti illeciti così da procedere con le dovute sanzioni previste dal Regolamento comunale >>.
Cioni è consapevole che << l’abbandono dei rifiuti è un illecito il cui accertamento ed imputabilità al suo autore non è semplice​ ​>>, per questa ragione – continua il consigliere - << per l'accertamento dell'illecito non rimane che la videosorveglianza >>.
<< Simili comportamenti vanno censurati e sanzionati in quanto comportano un danno estetico e un aumento della percezione del degrado urbano, oltre a rappresentare un problema di natura igienico-sanitaria >> senza dimenticare – conclude il capogruppo di SchioCittà Capoluogo - << che l’abbandono dei  rifiuti, seppur nelle vicinanze delle campane e dei raccoglitori, provocano un disagio non trascurabile nelle operazioni di raccolta da parte degli addetti di Ava >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese