Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

CENTRO SOCIALE ARCADIA DI SCHIO. MEZZO PASSO INDIETRO DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER LA QUALE NON SUSSISTE PIU' L'URGENZA DI RIENTRARE IN POSSESSO DEL CAPANNONE OCCUPATO DALL'ESTREMA SINISTRA


<< Alla luce della risposta ricevuta dal sindaco, prendiamo atto della parziale marcia indietro della giunta sullo sfratto che avrebbe dovuto interessare gli attivisti del centro sociale Arcadia che si celano ipocritamente dietro la foglia di fico dell'associazione culturale Agorà >> - spiega il capogruppo di SchioCittà Capoluogo Alex Cioni e componente del direttivo provinciale di Fratelli d'Italia. Del resto, è cosa nota che ogni iniziativa promossa all'interno e all'esterno del capannone, ha come animatori gli attivisti del centro sociale Arcadia, tant'è vero che come tali firmano ogni evento ben rintracciabile sulla loro pagina Facebook >>.
<< Comunque - sottolinea il consigliere comunale -, se l'immobile di via lago di Tovel non rientrerà più nelle priorità del Comune, auspichiamo che il bando non sia cucito su misura degli attuali occupanti, così come invece è stato fatto per la Novatletica Schio per la custodia dell'impianto di atletica leggera di via Riboli. Invitiamo piuttosto la maggioranza a proseguire con il proposito espresso in previsione di bilancio di avviare un piano di ristrutturazione delle ex scuole Marconi in modo da destinarne, almeno una parte, agli uffici del Consorzio della Polizia Locale Alto vicentino che si trova ormai da anni in una sede non più adeguata >>.


 

Articoli più letto dell'ultimo mese