Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

SCHIO, DOPO LA SEGNALAZIONE DEL CONSIGLIERE ALEX CIONI, IL COMUNE RIMUOVERA' NEI PROSSIMI GIORNI LE BICI ABBANDONATE NELLE RASTRELLIERE. IL CONSIGLIERE DEL CENTRO DESTRA: "VANNO INDIVIDUATE AREE DI PARCHEGGIO ANCHE PER I MONOPATTINI"

A quasi due mesi dalla risposta ricevuta dal consigliere Cioni << sull’abbandono incivile >> delle biciclette ridotte a rottami nelle rastrelliere della città, giovedì 5 agosto il Comune provvederà con la rimozione dei mezzi abbandonati.
Il consigliere del centro destra, nell'esprimere soddisfazione per l'intervento finalizzato << a ripristinare un minimo di decoro >> in Piazza Almerico da Schio e nel piazzale della stazione dei treni, sostiene che << sarà importante integrare nel regolamento di Polizia Urbana un articolo che vieti espressamente di parcheggiare le biciclette nei pali della segnaletica stradale in modo da arginare il parcheggio selvaggio che sta divenendo un’altra pessima pratica che in taluni casi diviene un problema di sicurezza per i cittadini soprattutto se disabili >>.

Il consigliere poi spiega che il Codice della Strada << vieta il parcheggio selvaggio delle biciclette sui marciapiedi >>, pur tuttavia un intervento nel Regolamento << si rende necessario per disciplinare il parcheggio anche sugli arredi urbani come le ringhiere e i pali della segnaletica stradale >>. 
 

Secondo l'esponente di SchioCittà Capoluogo, che in qualità di presidente della Prima Commissione Affari generali proporrà il tema in una delle prossime sedute di Commissione, l'eventuale integrazione al regolamento di Polizia Urbana << andrà eseguito non prima di aver valutato se in città esiste un numero congruo di rastrelliere per le bici >>, senza scordare i monopattini per i quali << al momento non ci sono aree dedicate per il parcheggio >>. << Essendo i monopattini un mezzo di trasporto individuale che si sta diffondendo anche a Schio – conclude Cioni – bisogna iniziare a pensare all'individuazione di spazi anche per questi mezzi >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese