Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

SCHIO, RECOVERY PLAN: IL CONSIGLIERE DEL CENTRODESTRA ALEX CIONI PROPONE UN TAVOLO DI LAVORO TRA MAGGIORANZA E MINORANZE PER INDIVIDUARE I PROGETTI FINANZIABILI CON I FONDI EUROPEI DEL NEXT GENERATION EU


Sta giungendo all'epilogo il programma di investimenti che il Governo italiano deve presentare alla Commissione europea nell'ambito del Next Generation EU come strumento per rispondere alla crisi socio-economica quale diretta conseguenza della pandemia da Covid-19.

Proprio sul Recovery Plan il capogruppo in Consiglio comunale di SchioCittà Capoluogo Alex Cioni ed esponente di Fratelli d'Italia ha depositato una mozione chiedendo di "avviare un percorso di progettazione condivisa con tutti i gruppi consiliari di maggioranza e di minoranza su ogni iniziativa che implichi l'utilizzo dei contributi economici derivanti dai fondi europei, in modo da consentire al Consiglio comunale di contribuire all'individuazione delle priorità e alla stesura dei progetti da inserire nel Piano".

L'esponente del centrodestra – si legge ancora nella mozione – ritiene "indispensabile recuperare lo spirito di un anno fa, quando all'inizio dell'emergenza sanitaria il Consiglio comunale votò all'unanimità un ordine del giorno redatto a più mani da tutti i gruppi consiliari sulla gestione comunale recente e futura dell’emergenza Covid-19". << I soldi che potenzialmente possono arrivare ai Comuni sono fondi straordinari destinati al triennio 2021-2023 e hanno come destinazione proprio il rilancio dell'economia attraverso progetti di riforme strutturali. Nel rispetto dei ruoli ma soprattutto nel sovrano interesse della città - sottolinea Alex Cioni -, siamo chiamati a lavorare in sinergia avviando sul tema specifico una condivisione nel metodo da perseguire per raggiungere l'obiettivo della corretta individuazione dei progetti finanziabili dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese