Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

Vicenza, chiude l'ufficio di polizia postale


I CONTINUI TAGLI DEL GOVERNO SMANTELLANO I SERVIZI ESSENZIALI CHE LO STATO DOVREBBE DARE AI CITTADINI                                      di Alex CIONI

Vicenza perde un altro servizio essenziale e per nulla di secondo piano come la polizia postale (leggi l'articolo) trasferendolo in un ufficio unico centrale a Venezia. Si continua a dire che in Italia bisogna riformare e ancora riformare. 
No! o almeno non solo. Più che altro bisogna mettere nelle condizioni chi lavora nell'ente pubblico di poterlo fare, siano essi poliziotti o giudici per esempio. 
Se lo Stato continua a tagliare le risorse, economiche o umane, è evidente che il problema della giustizia come del controllo del territorio non è un problema di normative (che ci sono ma spesso non vengono applicate), ma di carenza di uomini, mezzi e soldi. 
Chiunque si proponga di andare al Governo deve avere l'onestà intellettuale di non omettere questo passaggio centrale. Il resto è propaganda.

Articoli più letto dell'ultimo mese