Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

Genova G8 2001, non si può stare senza se e senza ma con la polizia ma...

LA CONDANNA PER TORTURA DELLA CORTE EUROPEA E' UNA CAZZATA PAZZESCA

Ora mi catturerò le critiche di molti ma non è mai stata mia abitudine esprimermi per il semplice scopo di compiacere qualcuno. Si discute in queste ore sui fatti del luglio del 2001 a ‪#‎Genova‬ durante il ‪#‎G8‬ e in particolare sull'assalto alla scuola ‪#‎Diaz‬ avvenuto dopo 2 giorni di scontri e devastazioni e un ragazzo morto. 

Chi è abituato a scendere in piazza per manifestare le proprie idee come il sottoscritto, conosce bene cosa significa la gestione dell'ordine pubblico. 

A Genova - al netto delle violenze organizzate in modo scientifico da alcuni gruppi organizzati di manifestanti- è successo qualcosa di molto strano e di stomachevole. 

Dai commenti che leggo anche  sui vari social come ‪#‎facebook‬ si capisce che anche a ‪#‎Destra‬ molti ragionano più per risentimento che con raziocinio. 
Ricordo sommessamente che ad essere più realisti del re non si fa mai una bella figura. Avendo qualche rapporto con le forze di polizia posso testimoniare di come e quanto accaduto a Genova abbia sconvolto e schifato anche loro stessi. 
Qui non si discute sulle devastazioni cercate e ottenute da taluni gruppi che conosciamo bene e che mi vedranno sempre dall'altra parte della barricata ma su come è stato gestito l'ordine pubblico in quei giorni fino al drammatico assalto alla Diaz. 
Un vero e proprio disastro! e a dirlo non sono io ma molti funzionari di polizia. Per quanto riguarda poi la sentenza della Corte europea, c'è da dire che non mi trovo d'accordo sulla definizione di tortura: un pestaggio per quanto accanito è altra roba dalla tortura; dovrebbe essere pacifico come concetto ma anche su questo si fa molta confusione.
Comunque sia, stare al fianco delle forze dell'ordine e del loro lavoro è una cosa, ma non credo sia da uomini di Destra né da buoni cittadini tacere sulle violenze perpetrate dagli agenti (seppur in un contesto esplosivo e difficile da gestire), anche se le vittime erano miei avversari o nemici come dir si voglia.

Alex Cioni

Articoli più letto dell'ultimo mese