Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

La competizione è peccato disse John D. Rockefeller


POCHI UOMINI HANNO IN PUGNO IL PIANETA E CI TENGONO SOTTO SCACCO

L'1% della popolazione detiene il 99% della ricchezza mondiale. Parlare quindi di diseguaglianze mi pare un eufemismo. Io mi chiedo: di questo 1% quanti sono coloro beneficiano di questa ricchezza grazie al lavoro reale cioè alla produzione di beni e servizi, quindi creando lavoro; e quanti invece sono spudoratamente ricchi grazie - per esempio - alla finanza e ai suoi strumenti più o meno leciti?. 
Siamo al monopolio e alla concentrazione del denaro nelle mani di pochi uomini che sfruttano la loro ricchezza per dominare in modo incontrastato il resto del pianeta. 

E' evidente che siamo ad un disequilibrio di proporzioni immani -non da oggi per la verità però dall'inizio della crisi economica questi si sono arricchiti ancora di più- il che meriterebbe una reazione da chi dovrebbe essere incaricato di fare gli interesse del proprio popolo. 

Siccome ho smesso di credere alle favole tanti anni fa, non credo nel contempo che queste ingiustizie si possano risolvere attraverso i ludi cartacei. Temo quindi che per ora ci tocchi attaccarci al tram e sorbirci Renzi per lungo tempo.

Alex Cioni

Articoli più letto dell'ultimo mese