Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

FdI-An alto vicentino, solidarietà alle "Sentinelle in piedi" oggetto di violenza

ALEX CIONI, "L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE SCLEDENSE VERIFICHI SE IL CENTRO SOCIALE ARCADIA E' DESTINATARIO DI CONTRIBUTI PUBBLICI DIRETTI O INDIRETTI". 

Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale alto vicentino esprime solidarietà  alle "Sentinelle in Piedi" oggetto di violenza fisica in varie città italiane da parte degli aderenti dei centri sociali. 
Alex Cioni, coordinatore del Partito, sostiene che queste manifestazioni di violenza politica "non rappresentano nulla di nuovo ma sono la conferma di un modus operandi che contraddistingue questi gruppi. Per questi soggetti abituati ad essere coccolati da molte amministrazioni comunali è la prassi - spiega - tant'è che anche nel vicentino come a Schio di esempi del genere ce ne sarebbero a bizzeffe, anche se attualmente i disobbedienti scledensi sembrano moderatamente tranquilli perchè rinchiusi nello loro quattro mura in zona industriale ottenute, bisogna ricordarlo, grazie al diretto interessamento del Pd e della vecchia Amministrazione comunale". 
L'esponente del partito di Giorgia Meloni torna a chiedere che le regole siano uguali per tutti. "Sono certo che la nuova Amministrazione comunale effettuerà tutti i controlli che risulteranno opportuni per verificare quanto e in che modo il centro sociale Arcadia sia realmente autogestito e quanto invece sia beneficiario di contributi diretti o indiretti provenienti dalle casse comunali".
A supporto di questa richiesta Fratelli d'Italia-An assicura che a breve presenterà un'istanza al Sindaco: "Fare chiarezza su questa questione non è un capriccio ma deve rappresentare quella necessaria opera di trasparenza sull'utilizzo dei soldi pubblici di cui giustamente la nuova Amministrazione si è fatta carico". 
"I soldi dei contribuenti - chiosa Cioni - non devono essere destinati ai gruppi politici anche se camuffati da associazioni culturali, sopratutto se questi gruppi sono una espressione di palese intolleranza politica che si manifesta anche attraverso la violenza fisica come accaduto questo fine settimana in varie città italiane".


L'ufficio stampa
FdI-An alto vicentino

Articoli più letto dell'ultimo mese