Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

Sit-in di Fdi-An davanti la procura di Venezia

BERLATO (FDI-AN): INQUIRENTI RENDANO PUBBLICI GLI ESITI DELLE INDAGINI SULLA GESTIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI IN VENETO PER RISPETTO DEI CITTADINI

"E' passato molto tempo dalla nostra denuncia rispetto a un presunto sistema del malaffare nella gestione degli appalti pubblici in Veneto.
Ora che le indagini parrebbero essere concluse, chiediamo agli inquirenti che ne vengano resi pubblici gli esiti, soprattutto per rispetto nei confronti di tutti i cittadini.
I cittadini del Veneto hanno il diritto di sapere come sono andate realmente le cose e cioè se i loro soldi sono stati utilizzati correttamente o se sono stati sperperati a vantaggio di pochi soggetti privati in combutta con qualche politico.
La nostra battaglia politica contro la corruzione nella Pubblica Amministrazione continua in tutta Italia, partendo dal Veneto.
Motiva così  Sergio Berlato, deputato al Parlamento europeo,  la manifestazione indetta dal coordinamento regionale di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale del Veneto, tenutasi questa mattina davanti alla Procura della Repubblica di Venezia per chiedere agli inquirenti di rendere pubblici gli esiti delle indagini relative al presunto sistema del malaffare esistente nella gestione degli appalti pubblici in Veneto.
"Riteniamo che questa sia una battaglia di tutte le persone perbene e non solo di Fdi-An - precisa Berlato- e per questo avevamo invitato alla manifestazione tutti  i rappresentanti regionali di tutte le forze politiche presenti in Veneto.
Alla manifestazione erano presenti, oltre all'on. Sergio Berlato, l'assessore provinciale e consigliere comunale di Venezia Raffaele Speranzon, il capogruppo di Fdi-An in Comune a Venezia Sebastiano Costalunga,  consigliere comunale di Verona Ciro Maschio, Marina Buffoni del Coordinamento Regionale di Fdi-An e il segretario regionale dell'Ugl Enea Passino.
"Noi abbiamo ancora fiducia nella giustizia- commenta l'on. Sergio Berlato - e lo dimostra il fatto stesso che ci siamo recati personalmente nelle varie procure della Repubblica del Veneto per consegnare una corposa documentazione sul presunto sistema del malaffare esistente nella nostra regione.
Confidiamo che gli inquirenti possano rafforzare la nostra fiducia nella giustizia, dimostrando che la stessa e' stata ben riposta, rendendo pubblici gli esiti delle loro indagini prima delle elezioni europee".
Berlato ha quindi ripercorso quanto accaduto finora, ricordando come: "Anni di indagini hanno portato, più di un anno fa, all'arresto di figure di spicco dell'imprenditoria veneta, arresti ai quali sono seguiti i patteggiamenti e quindi le ammissioni di colpa di alcuni indagati che avrebbero rilasciato importanti dichiarazioni sui destinatari delle tangenti".
"Oggi ci siamo limitati a fare un sit-in davanti alla Procura di Venezia - ha concluso l'on. Sergio Berlato - ma la settimana prossima io e l'intero Coordinamento regionale del Veneto di Fratelli d'Italia - ALLEANZA NAZIONALE chiederemo di incontrare il Procuratore Capo di Venezia, preannunciandogli la grande manifestazione regionale che abbiamo in mente di organizzare a Venezia nella settimana del 20 maggio, manifestazione che vedra' la partecipazione di alcune migliaia di persone che chiedono di sapere quale sia la verità sul presunto sistema del malaffare nel Veneto.

Ufficio stampa

Articoli più letto dell'ultimo mese