Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

9 dicembre, il punto della situazione

AL POPOLO NOVEDICEMBRINO: BENE IL DILAGARE DELLO SPONTANEISMO MA IL TUTTO NON SI LIMITI AD UNO SFOGATOIO

Bene! Ad una settimana dall'inizio della mobilitazione alcune riflessioni vanno fatte. Quanto accaduto è un bel segnale, non c'è dubbio. Una sveglia necessaria da parte di un popolo stanco di assistere passivamente alla deriva di una nazione che per sua tradizione merita ben altro e ben altre guide ai vertici delle sue istituzioni. Però non basta ululare alla luna, non bastano gli sfogatoi per cambiare questa Italia. A casa tutti e dopo?
Come noto la politica economia e industriale non è più una prerogativa del governo nazionale ma è fortemente limitata dagli accordi europei sottoscritti anche dall'Italia. Quindi la protesta può dirigersi solo per manifestare dissenso verso una politica tricolore inconcludente e cialtrona o deve interessarsi anche e sopratutto delle dinamiche europee che strangolano la sovranità nazionale?. Euro, politica monetaria, Bce, Fiscal Compat, mercatismo e finanziarizzazione del capitale: individuare le cause all'origine della crisi economica non è un dettaglio, altrimenti rischiamo di farci distrarre dal fumo negli occhi.
Per questo sostengo che ci vuole consapevolezza sul dove si vuole andare, mentalità rivoluzionaria non solo ribellistica, ci vogliono degli obiettivi chiari e raggiungibili sennò a breve tutto si scioglierà come neve al sole. Al netto di queste valutazioni avanti con la mobilitazione ma ricordiamoci bene che il sistema politico è tutt'altro che indebolito e che non lo si sconfigge limitandosi ad urlare la propria personale rabbia anche se lo si fa con il sorriso.
Ci vuole una prospettiva per non illudere tutte quelle persone che finalmente hanno deciso di metterci la faccia.
Non c'è niente di peggio dell'essere vittime inconsapevoli di illusioni che si trasformano in delusioni. Parliamone. Avanti!

Alex Cioni

Articoli più letto dell'ultimo mese