Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

Discarica a cielo aperto

ALEX CIONI (PDL SCHIO): ANCORA DEGRADO E INCURIA NEI PRESSI DEL PARCO DELLA VALLETTA

Il Coordinatore del Pdl scledense in questi giorni ha segnalato fotograficamente lo stato di incuria e degrado in cui versa la zona che dalla chiesetta di Santa Maria in Valle e in particolare lungo la scalinata che sale al Castello.
“Con un certo fastidio – spiega Cioni - ho potuto notare che a lato delle scale si trovano mucchi di rifiuti di ogni genere nonostante a pochi metri siano presenti dei cestini. Penso sia doveroso denunciare pubblicamente questa situazione di sporcizia e di degrado in cui versa oramai da anni il parco della Valletta lasciato colpevolmente in uno stato di abbandono dall'Amministrazione comunale”.
Il coordinatore del Pdl non se la prende solo con l'assenza di un progetto guida dell'Amministrazione comunale che consenta ad una zona così centrale e strategica per la città di valorizzarsi permettendo così ai cittadini di usufruire al meglio e in sicurezza degli ampi spazi verdi, “ma anche e sopratutto con quelle persone che nel proprio vocabolario non conoscono la parola educazione e rispetto del bene comune”.
“Ognuno è libero di fare ciò che vuole a casa propria però vorrei vedere – conclude Alex Cioni – se questi individui si comportano allo stesso modo lasciando i rifiuti per terra davanti alla propria porta di casa”.


L'addetto stampa

Articoli più letto dell'ultimo mese