Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

SCHIO, INSEDIATO IL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE E LA GIUNTA GUIDATA DA CRISTINA MARIGO. IL COMMENTO DEL GRUPPO CONSILIARE DI FRATELLI D'ITALIA


Ieri sera si è insediato il nuovo Consiglio comunale di Schio e la giunta nominata dal neo sindaco Cristina Marigo. Questo il commento dei due consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Alex Cioni e Gianmario Munari.

“Non è nostra abitudine fare i processi alle intenzioni o esprimere giudizi perentori prima ancora di misurare sul campo quanto verrà fatto. Balza comunque agli occhi il modesto profilo politico dei componenti della giunta, mentre sulle competenze più tecniche dei cosiddetti assessori esterni, vedremo con il tempo se saranno sufficientemente adeguati per espletare al meglio a dei ruoli che per definizione sono squisitamente politici. Appare invece come un elemento politico degno di nota, la rinuncia del sindaco di individuare tutti i propri assessori dai candidati delle liste che si sono proposti agli elettori. Singolare poi che abbia tenuto per sé i Servizi sociali, ovvero la delega più pesante e forse più impegnativa dell’intero corpo amministrativo, mentre il vice sindaco va a ricoprire un ruolo più di rappresentanza che di sostanza. Prendiamo atto positivamente dell’istituzione della delega al Bilancio partecipativo, un tema che avevamo inserito nel nostro programma elettorale e che tocca ai civici della maggioranza sviluppare concretamente. Le nostre congratulazioni vanno soprattutto ai nuovi arrivati in giunta, augurando buon lavoro e un grande in bocca al lupo a tutti i prescelti. Sulle spalle avete accettato una grande responsabilità, quale diretta conseguenza della fiducia ottenuta dalla maggioranza dei cittadini di Schio che si sono recati alle urne”.

Articoli più letto dell'ultimo mese