Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

Schio, AVA presenta i dati sul monitoraggio delle emissioni in atmosfera dell'inceneritore di Ca' Capretta




Nota stampa sui dati diffusi da AVA a margine del monitoraggio sulle emissioni atmosferiche dell’impianto.

I dati diffusi da AVA (clicca qui) evidenziano la conferma che l'impatto di termovalorizzazione dei rifiuti di Schio non peggiora la qualità dell'aria nello scledense. Evidentemente sarebbe meglio non avere sotto casa un inceneritore ma qual è l'alternativa al termovalorizzatore?
Eppure, in città c'è chi continua fare del terrorismo comunicativo alimentando una narrazione che mette nell'alveo del "male assoluto" questo tipo di infrastrutture, senza mai spiegare concretamente e, realisticamente, come smaltire la parte di rifiuto prodotto che non si può recuperare o riciclare.
Tutti respiriamo la stessa aria, siamo quindi in egual modo sensibilizzati al tema ambientale, ma la politica ha il compito di fare delle scelte responsabili anche quando esse sono particolarmente difficili o impopolari, e tra queste oggi prevede il mantenimento di un impianto di incenerimento che permette alla provincia di Vicenza di essere virtuosa sul fronte della chiusura del ciclo integrato dei rifiuti.

Alex Cioni
Capogruppo di "SchioCittà Capoluogo" in consiglio comunale
Dirigente provinciale Fratelli d'Italia

Articoli più letto dell'ultimo mese