Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

SCHIO, FURIBONDA RISSA NEL CUORE DELLA CITTA' DURANTE LO STRUSCIO SERALE DEGLI SCLEDENSI. IL CONSIGLIERE ALEX CIONI: IN CENTRO DURANTE LE SERATE ESTIVE SAREBBE AUSPICABILE UN PRESIDIO COSTANTE DELLE FORZE DELL'ORDINE

Sono ancora nella memoria degli scledensi le vicende di cronaca che tra il 2016 e il 2018 videro protagonisti dei ragazzi appartenenti alle cosiddette baby gang "multiculturali" che usarono il centro della città come luogo ideale per dare sfogo ai propri impulsi repressi declinandoli in una serie di violenze gratuite.
"Lasciando ogni tipo di valutazione in salsa buonista ai sostenitori dell’immigrazionismo, non possiamo negare che il centro della città soffre anche per il costante abbandono degli abitanti autoctoni sostituiti da cittadini stranieri. Ovviamente - sottolinea il consigliere del centro destra -, gran parte di costoro sono persone per bene, ai quali però negli ultimi anni si sono aggiunti soggetti che hanno trovato alloggio nel cuore della città ma che in città, molto probabilmente, nemmeno dovrebbero esserci".
Per il capogruppo di PrimaSchio "dobbiamo ringraziare gli immigrazionisti con il fiuto degli affari e le cooperative cosiddette sociali che dal 2015 si sono gettate a capofitto nel business dell'accoglienza dei clandestini arrivando perfino a comprare gli appartamenti destinati ai migranti. Alcuni dei quali – spiega ancora il consigliere - sono finiti a fare i pusher per i clan nigeriani specializzati nel narcotraffico".  
Cioni ricorda il buon lavoro svolto dalle forze dell'ordine che riuscirono ad arginare i gruppi di delinquenti che per qualche tempo misero sotto scacco il centro, dopodiché, - sottolinea il capogruppo di PrimSchio - "durante queste serate estive che fisiologicamente richiamano più persone in centro storico, riterrei appropriato che dalle forze dell'ordine sia predisposto un presidio costante e di conseguenza più visibile e percettibile per coloro che vogliono farsi lo struscio in piena sicurezza senza essere costretto a dover schivare calci e bottiglie di vetro".

Articoli più letto dell'ultimo mese