Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

75° ANNIVERSARIO DELL'ECCIDIO DI SCHIO. LE SINISTRE SCENDONO IN PIAZZA PER RINFOCOLARE TENSIONI CHE LA CITTA' STA FATICOSAMENTE TENTANDO DI SANARE/VIDEO

Oggi è il 75° anniversario della strage partigiana compiuta nelle carceri di Schio.
A causa di quell'azione criminale perirono falcidiati dai mitra partigiani 54 persone, tra cui 14 donne e 7 minorenni, mentre 17 rimasero feriti.
Questa sera ci sarà la messa promossa dai famigliari a cui partecipano le autorità civili e militari del territorio e coloro che nel rito religioso colgono l'opportunità per proseguire nel percorso di riconciliazione e concordia cristiana (il Patto di Concordia Civica è altra cosa).
Nel frattempo altre persone saranno in piazza a poche decine di metri tra striscioni e bandiere rosse per inscenare la solita gazzarra in stile antifascista grazie al beneplacito di alcuni funzionari di polizia che per questi signori hanno un evidente occhio di riguardo.
Stasera quindi non ci sarà alcuna contrapposizione ideologica tra opposte fazioni, ma il disperato tentativo di coloro che scendono in piazza di riportare indietro l'orologio del tempo.
Noi, invece, riteniamo doveroso e sacrosanto ricordare le vittime partecipando alla messa deponendo poi un fiore nel luogo dove si compì il crimine.
Gli scledensi devono conoscere il motivo dei disagi che dovranno sopportare questa stasera individuando però i responsabili senza sparare nel mucchio come qualcuno si ostina a fare.
La città è giustamente esausta di queste tensioni ma una santa messa non può essere declinata alla stessa maniera di una sceneggiata di piazza.

Articoli più letto dell'ultimo mese