Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

S. CROCE, SCHIO. MOZIONE DEL CONSIGLIERE ALEX CIONI PER INDIVIDUARE UN'AREA VERDE PER LA SGAMBATURA DEI CANI


Nei giorni scorsi il consigliere di minoranza Alex Cioni ha depositato una mozione per chiedere all’Amministrazione comunale di individuare nel quartiere di S. Croce un’area adeguata per lo sgambamento dei cani, segnalando altresì dei problemi di sporcizia dovuta alla deiezioni canine nel quadrilatero attorno al cimitero, in particolare su via Jacopo Palma. "Chiaramente  - precisa il consigliere comunale - la responsabilità non è dei cani ma dei proprietari che prima di non assolvere ad un obbligo di legge, dimostrano di avere uno scarso senso civico". Con la mozione viene chiesto che lungo la via siano posizionati dei cestini portarifiuti così da "non dare alibi ai maleducati".
Relativamente all'area sgambamento cani, il capogruppo di SchioCittà Capoluogo -PrimaSchio, spiega "senza inseguire i radicalismi assurdi di certe associazioni animaliste, che il cane come animale d’affezione è sempre più presente nelle famiglie assumendo nel contempo un ruolo di sostegno anche per le persone più fragili, ragion per cui penso sia opportuno sfruttare le numerose aree verdi presenti in città per ritagliare degli spazi specifici ed esclusivi anche per questi animali e i loro proprietari, consentendo così ai cani di correre in sicurezza senza essere fonte di pericolo e di disturbo per terzi”.
Secondo il consigliere di Centro Destra, “sarebbe opportuno fare la stessa cosa anche in quei quartiere della città nei quali attualmente non ci sono aree specifiche attrezzate di questo genere”.

Articoli più letto dell'ultimo mese