Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

CIONI DENUNCIA ZUCKERBERG CHE GLI CANCELLA IL PROFILO SOCIAL SENZA ALCUNA SPIEGAZIONE/VIDEO


SECONDO CIONI COSI' VIENE VIOLATO L'ART. 21 DELLA COSTITUZIONE

"Da sabato mattina il mio profilo personale attivo da dieci anni è stato arbitrariamente disattivato in modo permanente senza alcuna spiegazione, cancellando anni di lavoro oltre che di ricordi personali -racconta Alex Cioni. Inutile dire che questa carognata, tra l'altro messa in atto in piena campagna elettorale, è la coerente conseguenza di una manovra liberticida provocata dalla segnalazione sistematica di agenti provocatori al servizio della peggiore sinistra intollerante e multirazzista come di talune ong come Avaaz a libro paga dello speculatore finanziario George Soros".
Una ong tutt'altro che sopra le parti, visto che un anno fa i suoi attivisti invitavano a votare contro la coalizione di centro-destra data per vincente in tutti i sondaggi. Così scrivevano sulla loro pagina facebook: "La coalizione Berlusconi Salvini Meloni è quasi maggioranza. Maggioranza. Ma possiamo fermarli, basta votare per il candidato con più possibilità di battere la destra nel tuo collegio. Il quattro marzo vota con la testa”.
Alex Cioni non ha intenzione di lasciare correre la questione, tanto da essere in procinto di presentare una denuncia avvalendosi tra l'altro di una sentenza del tribunale di Pordenone dello scorso dicembre con la quale il giudice ha dato ragione ad un utente che si era visto disattivare e cancellare il profilo. "Facebook ormai non è più solo una piattaforma privata -spiega Cioni-, visto che la sua valenza politica e sociale a livello globale è ampiamente riconosciuta da studi e persino da sentenze. Come tale, quindi, non può più arbitrariamente decidere, fatte salve conclamate e motivate violazioni della propria policy".
A Cioni risulta evidente la sussistenza di un “disegno ben preciso mirato a cancellare le voci dissonanti rispetto ad una narrazione minoritaria ma dominante che trova per l'appunto il sostegno dei poteri forti e l'ausilio di buona parte del sistema mediatico propedeutico ad indirizzare l'opinione pubblica verso un unico filone di pensiero". 
 
 

Articoli più letto dell'ultimo mese