Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

La multinazionale americana Crocs chiude e delocalizza/VIDEO


SONO LE REGOLE DEL MERCATO. MA SE LASCI PER STRADA INTERE FAMIGLIE  PER AUMENTARE I PROFITTI QUANDO HAI UN BILANCIO IN ATTIVO, NON SEI UN IMPRENDITORE MA UN DELINQUENTE di Alex CIONI

Solidarietà ai lavoratori padovani della Crocs. Aziende che non sono in perdita, che fatturano bene e che non hanno ragionevoli motivi per chiudere gli stabilimenti. Queste sono le maledette multinazionali che se ne fregano delle persone. A loro interessa solo capitalizzare al massimo il profitto per ingrassare gli azionisti e pochi altri soggetti ai vertici del gruppo. 
Tanto qualcuno che lavora per meno, disposto a fare carte false per farsi sfruttare in cambio di un tozzo di pane lo si trova sempre in questo mondo globalizzato in mano alle leggi più o meno scritte imposte dai mercati finanziari. 
Ecco, questo è il modello economico che va contrastato. Se il tanto decantato "mercato" provoca ingiustizie, vanno cambiate le regole. Dieci anni di crisi economico finanziaria dovevano essere la grande occasione per fare le riforme necessarie per riportare al centro delle dinamiche la politica, invece i politici non ha fatto nulla rimanendo ai margini dei veri padroni del mondo: le borse, la finanza e le banche d'affari e d'investimento. Poi non chiedetevi perchè le elezioni le vincono i populisti o i cosiddetti sovranisti.

Articoli più letto dell'ultimo mese