Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

Dibattito acceso ieri sera per l'incontro sui profughi/VIDEO


IL PAESE DI TONEZZA E' IN RIVOLTA. VIA I FALSI PROFUGHI E BASTA AL BUSINESS DEI PRIVATI 


Ieri sera si è tenuta a Tonezza un'assemblea promossa dal sindaco molto accesa, a margine delle 600 firme raccolte dal comitato ma sopratutto dopo che il paese tutto sta reagendo alla presenza di oltre 80 sedicenti profughi. Ragazzi che stanno turbano la tranquillità degli abitanti in un contesto il cui equilibrio di pace e tranquillità è la regola distintiva del luogo, un valore aggiunto per la vocazione turistica del territorio stesso. 

Pubblichiamo un breve stralcio dell'intervento del portavoce di PrimaNoi Alex Cioni che tra le altre cose ha sottolineato di come i Comuni come Tonezza siano di fatto già commissariati dal Prefetto. Tanto varrebbe che i sindaci che si trovano nelle medesime condizioni del primo citadino di Tonezza si dimettessero lanciando un forte segnale di opposizione verso le politiche scellerate del Governo e verso l'arroganza odiosa dei Prefetti. Diamo atto comunque al Sindaco tonezziano di avere avuto il coraggio di riunire i propri cittadini: non era scontato e non era semplice visto l'emotività che provoca il tema.

Articoli più letto dell'ultimo mese