Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

Esequie di Ermes Mattielli. Sceneggiate indegne dei venetisti

 
     MA LO STATO NON REAGISCA IN MODO RIDICOLO E GROTTESCO

I venetisti l'altro giorno alle esequie dell'amico Ermes Mattielli hanno dato prova dei propri limiti, prima di natura umana che politica. Una sceneggiata vergognosa scientemente programmata nei giorni scorsi; quindi non c'è stato nulla di spontaneo derivante dalla comprensibile rabbia delle persone che comunque in simili occasioni dovrebbe essere messa a freno.


La fascia non l'avremmo tolta ma è comprensibile il gesto di chi l'ha fatto per stemperare gli animi esagitati dei contestatori con la bava alla bocca. Comportamenti vergognosi che continuano ad essere rivendicati nei social network da soggetti la cui intelligenza è talmente sviluppata quanto il grado di umiltà e di buon senso espresso lunedì pomeriggio. 

Dall'altra parte, invece, lo Stato italiano è sempre più indifendibile e grottesco: un organo politico incapace di rappresentare appieno con autorità le proprie funzioni, i cui funzionari e servitori divengono spesso -loro malgrado- una barzelletta al servizio di un sistema marcio, inefficace fino al midollo, e senza credibilità.

Articoli più letto dell'ultimo mese