Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

Io cado tu cadi egli cade

FDI-AN SCHIO: LE SCALE DEL PARK DALLA COSTA SONO UN POTENZIALE PERICOLO
Le scale incriminate

Il coordinatore di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale segnala la pericolosità delle scalinate del parcheggio interrato Cardinale Elia Dalla Costa, in particolare quelle che portano al livello gratuito del parcheggio. 
Alex Cioni racconta di avere assistito ad una caduta di una signora anziana che per fortuna non le ha provocato particolari conseguenze fisiche. "Mi permetto di consigliare all'Amministrazione comunale di attivarsi per rendere più sicure le scale - spiega Cioni - perché quando sono bagnate diventano un potenziale pericolo. Quando piove diventano scivolose e pericolose, sopratutto per le persone anziane" ragion per cui - è l'invito dell'esponente di FdI-An al Comune  -  "chiedo un intervento tempestivo per renderne più sicuro l'utilizzo." 
"Basta poco - conclude Cioni - in commercio ci sono dei dei prodotti antiscivolo efficaci, costano poco ma possono evitare cadute rovinose evitando al Comune, tra le altre cose, cause civili ben più onerose".

Articoli più letto dell'ultimo mese