Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

Agli zingari piace Schio/4

IN ZONA INDUSTRIALE UN LETAMAIO DAVANTI ALLE AZIENDE
Dopo essere stato contattato da alcune persone che lavorano in zona industriale, mi sono recato sul posto per scattare qualche fotografia.
Le immagini non lasciano spazio a dubbi di alcun tipo.
Va detto che i responsabili di questo letamaio si sono spostati solamente di qualche centinaio di metri. 
Gli strumenti a disposizione non ci permettono di risolvere il problema della fastidiosa presenza; possiamo, però, continuare a denunciare alle autorità il persistere di questa situazione che sta esasperando molti concittadini, e nella fattispecie gli imprenditori della zona industriale che si vedono costretti a coesistere forzatamente assieme a dei soggetti che non hanno nessun rispetto delle regole e del vivere civile.
In queste ore ci è giunta la notizia che il piazzale è stato ripulito (da chi e a spese di chi?).
In ogni caso, se verificheremo il contrario, siamo già attrezzati per andare a ripulire l’area con i nostri mezzi.

Alex Cioni

Articoli più letto dell'ultimo mese