Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...
SCHIO, PATTO REGIONALE VERTICALE, IL PDL ATTACCA IL COMUNE. CIONI: "NESSUN BENEFICIO IMMEDIATO A CAUSA DI GRAVI INADEMPIENZE "

In riferimento al dibattito politico di questi ultimi giorni sul "Patto regionale Verticale" che permette alle regioni di intervenire a favore degli Enti locali del proprio territorio, ma in particolare sul ritardato invio della domanda da parte del comune di Schio, il Popolo della Libertà di Schio ritiene di denunciare la grave inadempienza dell'amministrazione scledense sempre pronta a scaricare le responsabilità a terzi anche quando è evidente la cantonata presa. << La politica dello scarica barile è come un castello di carta, prima o poi porta a mostrare la fragilità di certe argomentazioni – rincara la dose il coordinatore vicario Alex Cioni. Il dato oggettivo di questa vicenda è che il comune di Schio, almeno in questa prima fase, non usufruirà allo sblocco della spesa pubblica con un danno reale a tutta la città. Piuttosto di lagnarsi, i solerti amministratori scledensi, dovrebbero ringraziare la Regione per la proroga concessa, grazie alla quale il Comune potrà riparare, almeno in parte, all'errore commesso >> - continua Cioni.
Per quanto riguarda la conseguente mozione di sfiducia presentata dal gruppo consigliare della Lega Nord riteniamo che nel momento in cui diamo per assodato le responsabilità dell'amministrazione comunale, i consiglieri del nostro partito sapranno agire di conseguenza facendo valere il lavoro svolto in Regione. << Ci si lamenta sempre dei tagli, attribuendoli al governo Berlusconi, ma per incapacità non si sanno cogliere le opportunità che sempre il Governo Berlusconi, attraverso la Regione, ha messo in campo. Ciò che conta – conclude il coordinatore vicario del Pdl Alex Cioni – è che noi abbiamo fatto in modo, per il bene di Schio e dei suoi cittadini, di ovviare all'inefficienza dell'amministrazione.



L’addetto stampa

Articoli più letto dell'ultimo mese