Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2021

Articolo più recente

Schio. Stadio di atletica “Gisuè Poli”: Fratelli d’Italia chiede chiarezza sui ritardi del cantie

D opo le segnalazioni di alcuni cittadini preoccupati per lo stato dei lavori allo stadio di atletica leggera di via Riboli, il capogruppo di Fratelli d’Italia Alex Cioni e il collega Gianmario Munari, hanno presentato un’interrogazione al sindaco e all’assessore ai Lavori Pubblici per conoscere le ragioni del ritardo nel completamento dell’intervento di riqualificazione dell’impianto sportivo inaugurato nel 1938. L’impianto, finanziato per circa 1,5 milioni di euro, doveva essere consegnato entro l’autunno; ad oggi il cantiere appare ancora lontano dalla conclusione, con la presenza di cumuli di macerie e lavorazioni non ultimate.  Le preoccupazioni arrivano anche dagli utenti abituali dello stadio e semplici cittadini che lamentano un grave disagio e il rischio di vedere compromessa la stagione sportiva. “ Abbiamo raccolto l’appello di alcuni concittadini, che hanno descritto con grande senso civico la situazione di forte rallentamento dei lavori. La nostra interrogazione nasce ...

L'ANPI PROMUOVE UN CONVEGNO NEGAZIONISTA SULLE FOIBE. SONO GLI STESSI SOGGETTI CHE A SCHIO HANNO SABOTATO IL PERCORSO DI RICONCILIAZIONE SUI FATTI DELL'ECCIDIO

ANCHE A SCHIO PRENDE PIEDE L'USO DEI MONOPATTINI ELETTRICI. IL CONSIGLIERE COMUNALE DEL CENTRO DESTRA ALEX CIONI DEPOSITA UNA INTERROGAZIONE SULLA MOBILITÀ' SOSTENIBILE. "PER LA SICUREZZA STRADALE SERVONO PIU' CONTROLLI E UNA CAMPAGNA INFORMATIVA"

MANIFESTAZIONE DI OGGI POMERIGGIO. DIFENDERE LA SANITÀ PUBBLICA È GIUSTO MA SE CI CREDETE VERAMENTE DITE TUTTA LA VERITÀ

Schio. Centinaia le richieste di Reddito di Cittadinanza ma il Comune ha attivato un solo progetto utile alla collettività per un beneficiario del sussidio

SCHIO, BOCCIATI 5 CONSIGLI DI QUARTIERE SU 7. ALEX CIONI (SCHIOCITTA' CAPOLUOGO): BASTA CON L'ACCANIMENTO TERAPEUTICO.

VIDEO/CENTENARIO DEL MILITE IGNOTO. NONOSTANTE IL VOTO UNANIME DEL CONSIGLIO COMUNALE, PREVALE L'ITALIA DI CAPORETTO